Osvaldo Moi al Salone del Libro di Torino 2025: arte, parole e il suo nuovo libro edito da Skira

Stand artistico di Osvaldo Moi al Salone del Libro di Torino 2025, con installazione d’arte e dettagli curati nell’allestimento.

Uno stand tra installazione artistica e presentazione editoriale

Al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, l’artista Osvaldo Moi presenta un allestimento che è al tempo stesso opera d’arte e spazio narrativo, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro edito da Skira, una delle case editrici d’arte più prestigiose.

Questa partecipazione rappresenta una tappa significativa nel percorso creativo di Moi, dove l’arte visiva incontra l’editoria di qualità in uno spazio pensato per coinvolgere il pubblico su più livelli.


L’opera del libro prende forma nello stand

Elemento centrale dello stand è l’opera raffigurata sulla copertina del libro, presente fisicamente e visibile al pubblico in tutta la sua forza espressiva. Questa scelta sottolinea la continuità tra parola scritta e linguaggio artistico, offrendo ai visitatori l’occasione di entrare in contatto diretto con ciò che il libro racconta.

L’opera diventa così fulcro visivo e simbolico dello spazio espositivo, e invita a riflettere sul rapporto tra contenuto e forma, tra libro e materia, tra idea e rappresentazione.


Un allestimento che racconta un universo

Lo stand di Osvaldo Moi è pensato come una installazione immersiva: ogni elemento – dalle opere visive ai materiali utilizzati – è parte di una narrazione coerente. Il visitatore viene guidato in un percorso che riprende i temi del libro: memoria, trasformazione, identità, sostenibilità.

La poetica di Moi si manifesta anche nella scelta di materiali riciclati e oggetti reinterpretati, a testimonianza di un impegno artistico e umano che guarda alla bellezza del riuso e al valore delle piccole cose.


Il libro edito da Skira: un’opera da leggere e da vivere

Il libro, pubblicato da Skira Editore, raccoglie pensieri, poesie, immagini e opere dell’artista. È un volume che attraversa il tempo e lo spazio del suo percorso creativo, aprendo al lettore uno sguardo autentico sul suo mondo interiore e sul valore dell’arte come strumento di comunicazione e trasformazione.

All’interno dello stand, il libro è consultabile e acquistabile, in un contesto che ne amplifica il significato e l’esperienza.


Visita lo stand di Osvaldo Moi al Salone del Libro di Torino 2025

La presenza di Osvaldo Moi al Salone del Libro di Torino 2025 è un’occasione imperdibile per conoscere da vicino un artista che sa unire arte, parola e impegno civile in una forma nuova e coinvolgente.

📍 Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Torna in alto