Blog

Polemos: la guerra nella sua visione tra storia e contemporaneità

Dec 16   |   By: rosaria-di-prata   |   0   |   Posted in News Tags:

Da venerdì 27 dicembre alle ore 18 fino al 29 febbraio 2020 presso Palazzo Tagliaferro di Andora è previsto un percorso espositivo di dialogo tra arte antica e contemporanea a cura di Christine Enrile.

Le opere esposte sono di Maurizio Taioli e Agenore Fabbri, dipinti realizzati dal XVI al XVIII secolo.  Il tema riguarda la guerra e in particolare la battaglia sul Polemos, la guerra, il padre di tutte le cose di Eraclito.  Nella sua concezione essa regola ogni cosa che accade nell’universo come principio universale a regolarne ogni aspetto.

L’animo umano da sempre coinvolto nella riflessione tra guerra e pace qui potrà esplorare, attraverso importanti opere, raffigurazioni importanti e scene belliche che hanno rappresentato la storia.

Nell’aspetto contemporaneo della guerra sarà presente Osvaldo Moi con la bozza in rovere dei monumenti ai caduti di Nassiria realizzata a Sarajevo, il bastone Sere in legno realizzato durante un corso di sopravvivenza. “Su di esso durante il giorno intagliavo i percorsi e gli incontri da fuggitivo della notte precedente” ci racconta l’artista.  Oltre al quadro a matita del bambino soldato che voleva sparargli fotografato a Tiro in Libano.

polemos3

 

polemos1polemos2polemospolemos4

About The Author

rosaria-di-prata

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Related Posts